Violenza di genere: giustizia e sdegno a targhe alterne
Due sentenze e le loro motivazioni a confronto: sdegno a reti unificate se il colpevole è uomo, indulgenza e silenzio se si tratta di una donna.
Due sentenze e le loro motivazioni a confronto: sdegno a reti unificate se il colpevole è uomo, indulgenza e silenzio se si tratta di una donna.
Al X Municipio di Roma va in scena lo psicodramma femminista perché c'è chi vuole vederci chiaro sulla violenza femminile verso gli uomini.
La tragica vicenda di Maria Paola Gaglione e le bieche strumentalizzazioni mediatiche a suon di pronomi e rivendicazioni ideologiche.
Attacchi con l'acido: il tribunale di Milano certifica che si tratta di un reato minore, se la vittima è un uomo. E i mass-media si adeguano.
L'omicidio del giovane Willy a Colleferro viene attribuito anche agli effetti della "mascolinità tossica". In realtà la colpa è del femminismo.
M.C. muore a Brindisi per le conseguenze di un attacco con l'acido da parte della moglie. È il primo caso in Italia, ma non ne parlerà nessuno.
Dalla Russia una storia agghiacciante di violenza e false accuse, che dimostra a cosa porta ascoltare solo la versione di Cappuccetto Rosso.
Dossier Viminale, tutto come previsto: un assist, per altro mal riuscito, all'industria dell'antiviolenza, più uno sgambetto ai GLBT.
Il PD Emilia Romagna propone: vitalizio per le donne vittime di violenza. A riprova che il femminismo in politica mira solo ai soldi.