Doppio standard istituzionale anche sui minori immigrati

Ennesima dimostrazione di quanto l’uomo sia meno interessante da studiare rispetto alla donna, anche da minorenne. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione, pubblica un report mensile sul fenomeno dei minori stranieri non accompagnati (MSNA). Ad Aprile vengono pubblicati i dati del mese di marzo: risultano censiti sul nostro territorio 6.612 minori di cui 6.373 maschi e 239 femmine.

ministero del lavoro minori immigrati non accompagnati

Bambine e ragazze rappresentano quindi il 3,6% del totale, ma quel 3,6% è meritevole di ulteriori approfondimenti in quanto all’interno del report figura un focus sul genere femminile: divisione per fasce d’età, paesi di provenienza, distribuzione sul territorio italiano per regioni di accoglienza. Non è previsto un focus al maschile.

ministero del lavoro minori immigrati non accompagnati

Chiariamo: non si tratta di vittime di tortura, perseguitati politici, vittime di trafficking o altro. Una piccola parte viene inviata all’estero dalla famiglia per preservare i figli dalla guerra, ma la maggioranza è costituita da migranti economici con la variante della minore età. Tuttavia non c’è alcun focus sul 96,4% dei minori di sesso maschile. Inquantouomini, anche se schiacciante maggioranza, non sono interessanti per i decisori nostrani. E non c’è da stupirsi.

Print Friendly, PDF & Email


Condividi