La 27esima Ora: quante bugie sull'affido condiviso
Luisa Betti Dakli, sulla rubrica femminista del Corriere, snocciola un rosario di falsi sulla Legge 54/06 relativa a separazioni e affidi.
Luisa Betti Dakli, sulla rubrica femminista del Corriere, snocciola un rosario di falsi sulla Legge 54/06 relativa a separazioni e affidi.
Da Ravenna a Palm Springs, sulle ali dell'Agenda 2030 e dei suoi figli mostruosi, i segni della decadenza occidentale sono sempre più estremi.
La Cassazione si pronuncia a favore di Laura Massaro. C'è stato chi si è resa disponibile a fare "tutto e anche oltre" per questo risultato.
Pubblicate le motivazioni della sentenza di condanna per Claudio Foti, il "guru di Bibbiano". A uscirne a pezzi è però il "verificazionismo".
Esiste un'ambia soluzione non solo agli squilibri dell'ambiente, ma anche ai privilegi di genere e all'ideologia tossica del femminismo.
L'esistenza dell'alienazione parentale trova conferma in verità fattuali e condotte concrete di oggi e anche di un passato remoto e orribile.
Nella Legge di Bilancio sono state inserite disposizioni per indottrinare gli studenti sulla "violenza di genere". Quella unilaterale però.
Il rendiconto statistico dei casi di false accuse e violenze femminili su anziani, bambini e uomini registrate sui media nel corso del 2021.
L'On. Veronica Giannone si occupa di noi in un post Facebook critico e ampiamente fuori misura. Eppure sarebbe positivo aprire un confronto.
La Fionda apre una conferenza stampa con Giuseppe Apadula, l'uomo e padre forse più calunniato d'Italia: oggi, ore 19, sulla pagina Facebook.