Tag: femmine

Riflessioni filosofiche e uguaglianza di genere

Riflessioni filosofiche e uguaglianza di genere

Liberté, Égalité, Fraternité. Dei tre termini del celebre motto del Settecento associato all'epoca della Rivoluzione francese, quello che non sembra per nulla invecchiato è il secondo: uguaglianza. Da quando il femminismo ha conquistato il mondo

Gli uomini devono comportarsi da donne. Lo dice la scienza.

Gli uomini devono comportarsi da donne. Lo dice la scienza.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Eccezionale scoperta: esiste l’acqua calda! La comunità scientifica internazionale è sconvolta dai risultati di una brillante ricerca pubblicata dal duo italofrancese Bersani/Peytavin ne “Il costo della virilità. Quello che l’Italia

“Detransitioners”: racconti di adolescenze interrotte

“Detransitioners”: racconti di adolescenze interrotte

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Sono sempre di più le voci gender critical a uscire allo scoperto, dopo l’eco mondiale seguita al geniale What is a woman? di Matt Walsh, uscito lo scorso giugno per

La famiglia: uno dei principali nemici del femminismo

La famiglia: uno dei principali nemici del femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Prima ondata femminista, inizio del XX secolo, scrive nella sua Autobiografia la leader del movimento suffragista inglese e riferimento di questa ondata, Emmeline Pankhurst: «Di solito sbalordivo i miei colleghi

Il mio mondo androcentrico

Il mio mondo androcentrico

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Secondo la femminista Luce Irigaray E=mc² sarebbe «un’equazione sessista perché privilegia la velocità della luce c rispetto alle altre velocità vitalmente necessarie per noi, non per il suo uso nelle

Alla scuola del Titanic

Alla scuola del Titanic

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Agli uomini coraggiosi che perirono nel naufragio del Titanic il 15 aprile 1912. Loro diedero la propria vita alle donne e ai bambini così che poterono essere salvati. Eretto dalle

Corte Suprema USA e aborto: qualche riflessione

Corte Suprema USA e aborto: qualche riflessione

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] In sintesi, e per smentire le numerose falsificazioni ideologiche circolanti, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha deciso che l'aborto non è un diritto costituzionale, ma un diritto legale regolamentato

Vasectomia, ambiente e riequilibrio del potere

Vasectomia, ambiente e riequilibrio del potere

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Vorrei provare ad affrontare due tematiche connesse, entrambe estremamente complicate e molto di recente oggetto di particolare attenzione mediatica. La prima è la fertilità maschile, la seconda è la tutela

Elena Bonetti esulta sul cadavere dello Stato di Diritto

Elena Bonetti esulta sul cadavere dello Stato di Diritto

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Esistono esultanze che sono vergognose di per sé, per il solo fatto di venire pronunciate. Quelle esultanze scendono di livello diventando indegne quando si sporcano di ideologia ed è un

Molestie sul lavoro: da “L’Espresso” a Linda la mistificazione non cambia

Molestie sul lavoro: da “L’Espresso” a Linda la mistificazione non cambia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Oggi parliamo de "L'Espresso" e di Linda. Il periodico che non ha mai nascosto la sua piena adesione al femminismo suprematista, vittimista e frignone, è partito con una nuova iniziativa,