Uscite le motivazioni della condanna a Foti: il verificazionismo crolla in pezzi
Pubblicate le motivazioni della sentenza di condanna per Claudio Foti, il "guru di Bibbiano". A uscirne a pezzi è però il "verificazionismo".
Pubblicate le motivazioni della sentenza di condanna per Claudio Foti, il "guru di Bibbiano". A uscirne a pezzi è però il "verificazionismo".
L'esistenza dell'alienazione parentale trova conferma in verità fattuali e condotte concrete di oggi e anche di un passato remoto e orribile.
La Fionda apre una conferenza stampa con Giuseppe Apadula, l'uomo e padre forse più calunniato d'Italia: oggi, ore 19, sulla pagina Facebook.
Un convegno D.I.Re. celebra la mutazione del processo civile in senso antimaschile e antipaterno. Con la benedizione del ministro Cartabia.
Emblematica sentenza in Cassazione: se la madre ostacola la relazione padre-figlio, scatta il superesclusivo per il padre. Ricorda qualcosa?
Come prima delle ferie, la bigenitorialità subisce un attacco feroce con la riforma del processo civile. Mentre la Lega resta a guardare.
Impazza tra molte giovani insegnanti l'approccio femminista intersezionale: da luogo sicuro ora la scuola è un posto sempre più inquinato.
L'alienazione parentale, le sue caratteristiche dannose per un figlio e la controversa disciplina in materia data dalla Corte di Cassazione.
Retrospettiva di "PIM - Padri in movimento", sedicente associazione di padri con una storia e un "leader" però particolarmente controversi.