Tag: Costituzione

La vittimizzazione conviene: parola dell’INPS

La vittimizzazione conviene: parola dell’INPS

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci viene segnalato questo documento (inquadrato in rosso da noi nelle parti salienti) diffuso recentemente dall'INPS. Vi si elencano i bonus e le corsie preferenziali riservati alle donne (e solo

Le vere cause del fallimento del DDL Zan

Le vere cause del fallimento del DDL Zan

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il DDL Zan non passa al Senato e sotto accusa sono "le destre", “i traditori”, gli “omotransfobici”. Credo sia profondamente sbagliato scendere sul solito terreno delle tifoserie destra-sinistra, l'analisi deve

La riforma del processo civile e il cavallo di Troia

La riforma del processo civile e il cavallo di Troia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Marcello Adriano Mazzola, Avvocato. Timeo danaos et dona ferentes. Parole che Virgilio (Eneide II, 49) fa pronunciare a Laocoonte, quando vuol dissuadere i Troiani dall’accogliere nella città il cavallo di legno

Riforma della giustizia: luci e ombre in un’ottica di parità

Riforma della giustizia: luci e ombre in un’ottica di parità

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Uno dei tanti temi attualmente in discussione, nella politica e nell'opinione pubblica, è l'annunciata riforma della giustizia, oggi denominata "Riforma Cartabia", dopo che il Governo, pochi giorni fa, ha apportato

Discriminazioni istituzionali di genere: parte il “reddito di libertà”

Discriminazioni istituzionali di genere: parte il “reddito di libertà”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Si è molto discusso, durante la pandemia, dell'uso disinvolto ed eccessivo da parte dell'ex premier Giuseppe Conte dello strumento del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM). Un utilizzo

Spunta una nuova legge: sanzioni per chi non si adegua alla bugia del paygap

Spunta una nuova legge: sanzioni per chi non si adegua alla bugia del paygap

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Straordinario paese l'Italia. Non si fa in tempo ad archiviare una legge pericolosa e priva di senso come il DDL Zan, che subito te ne spunta fuori un'altra anche peggiore,

Il TAR della Puglia è un (timidissimo) barlume di speranza

Il TAR della Puglia è un (timidissimo) barlume di speranza

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Una delle tante attività degli enti pubblici è dare in appalto all'esterno determinati servizi. C'è un intero codice che regolamenta la questione, anche perché in ballo in genere ci sono

Servizi e operatori sociali: in arrivo (finalmente) controlli stringenti

Servizi e operatori sociali: in arrivo (finalmente) controlli stringenti

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Riveste un grande interesse l'audizione svolta dalla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati con la professoressa Mirzia Bianca, ordinaria di "Istituzioni di Diritto Privato" presso l'Università "La Sapienza" di Roma.

Il “Codice Rosso” e le clamorose omissioni della Polizia di Stato

Il “Codice Rosso” e le clamorose omissioni della Polizia di Stato

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci era colpevolmente sfuggito il report pubblicato nell'ottobre scorso dal Servizio Analisi Criminale, Dipartimento della Polizia di Stato, sugli esiti dell'applicazione del cosiddetto "Codice Rosso". Fortunatamente l'abbiamo recuperato e ci

Assegno divorzile e solidarietà: una contraddizione da sanare

Assegno divorzile e solidarietà: una contraddizione da sanare

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La controversa e annosa questione dell’assegno divorzile registra pronunciamenti contrastanti della Corte di Cassazione: l’assegno deve garantire il precedente tenore di vita, no non deve garantirlo; deve tenere conto delle