Tag: diritti riproduttivi

In arrivo le “Mogli del Governo”. E a pagare saranno i soliti.

In arrivo le “Mogli del Governo”. E a pagare saranno i soliti.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Con la vittoria della coalizione di Destra e la nomina della prima donna a Capo del Governo, assistiamo in questi giorni a due eventi già qualificati come “storici” e non

Lettera aperta a Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati

Lettera aperta a Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Gentile Presidente Fontana, dobbiamo ammettere che lei ci è già simpatico, a prescindere. Il motivo di questa simpatia istintiva è tutto molto chiaramente scritto nelle dichiarazioni che l'opposizione e il

L’allucinata narrazione femminista sull’aborto

L’allucinata narrazione femminista sull’aborto

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Vorrei fare ancora alcune riflessioni su contraddizioni, aporie, paralogismi, depistaggi e manipolazioni della narrazione dominante sul tema aborto. Il diritto di scelta. L'aborto è il diritto femminile di scegliere, ossia

Corte Suprema USA e aborto: qualche riflessione

Corte Suprema USA e aborto: qualche riflessione

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] In sintesi, e per smentire le numerose falsificazioni ideologiche circolanti, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha deciso che l'aborto non è un diritto costituzionale, ma un diritto legale regolamentato

Le principali chiavi strategiche dei “liberal”: aborto e morte

Le principali chiavi strategiche dei “liberal”: aborto e morte

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] È trapelata, anche se più su alcuni profili social che sui media mainstream, la notizia dell'iniziativa di alcuni stati americani orientata a permettere l'aborto in modo estensivo, fino a dopo

Vasectomia, ambiente e riequilibrio del potere

Vasectomia, ambiente e riequilibrio del potere

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Vorrei provare ad affrontare due tematiche connesse, entrambe estremamente complicate e molto di recente oggetto di particolare attenzione mediatica. La prima è la fertilità maschile, la seconda è la tutela

Aborto in Texas: uno scontro di eccessi

Aborto in Texas: uno scontro di eccessi

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Fa discutere la decisione presa dalla Corte Suprema USA di non bloccare, per motivi procedurali e non di merito, la super-restrittiva legge texana sull'aborto. Si tratta di una decisione assunta

Una conquista imbarazzante: l’irresponsabilità.

Una conquista imbarazzante: l’irresponsabilità.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Chiunque vinca una battaglia, prevalga in uno scontro, se ne fa vanto e lo proclama ad ogni occasione nei termini più netti possibili. Sventola la bandiera del trionfo e della

Separazioni, figli e mantenimento: una proposta di riforma (2)

Separazioni, figli e mantenimento: una proposta di riforma (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Due giorni fa abbiamo suggerito la possibilità di apportare due piccoli ma importanti correttivi all'attuale disciplina di separazioni e affidi, ovvero alla Legge 54/2006. La prima proposta era quella di

Quella degli Incel è una denuncia che vede lontano

Quella degli Incel è una denuncia che vede lontano

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Federico Russo. Come tutti ormai sappiamo, la maggior parte delle femministe al momento ci tiene ad assicurare costantemente di ambire a una presunta “parità” tra i generi, accusando chi