Tag: falsificazione

La mattanza globale delle donne e le liti condominiali degli uomini

La mattanza globale delle donne e le liti condominiali degli uomini

La Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne 2023 è passata, ma è facile supporre che ancora per un bel po’, sull’onda emotiva legata al “femminicidio” di Giulia Cecchettin, dovremo sopportare sui media quella

Il crollo morale e l’esplosione del pentitismo

Il crollo morale e l’esplosione del pentitismo

Il crimine cruento e impressionante per le modalità di esecuzione in cui ha perso la vita Giulia Cecchettin ha dato la stura a una campagna di criminalizzazione degli uomini e a una correlata autocolpevolizzazione che

Il silenzio maschile

Il silenzio maschile

Per chi si interessa di femminismo e della questione maschile, il libro Questa metà della Terra di Rino della Vecchia, pubblicato in Italia nel 2004 – che si trova disponibile anche in rete –, dovrebbe

Barbieland e Judenland (3)

Barbieland e Judenland (3)

«Le donne [le Barbie] possono essere chiunque vogliano e questo si riflette sulla vita delle bambine di oggi nel mondo reale. Le bambine diventano donne che possono raggiungere qualsiasi obiettivo si mettano in testa», proclama

Barbieland e Judenland (2)

Barbieland e Judenland (2)

«Barbie fa la predica, odia gli uomini ed è una bugia da zombie», dichiara Bill Maher, noto comico e conduttore televisivo americano. Nel merito di cosa intenda con «bugia da zombie», sostiene che è «qualcosa

Barbieland e Judenland (1)

Barbieland e Judenland (1)

Süss l'ebreo (Jud Süß) è un film di propaganda antisemita che uscì nella Germania nazista nel 1940. Riscosse un grosso successo in Germania e fu visto da oltre venti milioni di persone. Gli incassi di

Nessuna “questione culturale”: una semplice falsa accusa

Nessuna “questione culturale”: una semplice falsa accusa

I professionisti dell’informazione... Torna di attualità la vicenda di Brescia, col cittadino bengalese accusato dalla ex moglie di maltrattamenti in famiglia. Nel mese di agosto la vicenda aveva suscitato aspre polemiche poiché il PM aveva

Vittima non si nasce, si diventa

Vittima non si nasce, si diventa

«Oggi tutto è mal visto agli occhi di chi guarda e posso solo dire che è stato il momento, della fusione e dell'attimo, e non c'è niente di più e rimarrà un aneddoto e basta,

La guerra delle donne (3)

La guerra delle donne (3)

Scrive Simone de Beauvoir nella sua opera Il secondo sesso: «La maggior parte delle donne mistiche [...] cercano attivamente di annientarsi attraverso la distruzione della loro carne. Certamente, l’ascetismo è stato praticato anche da monaci

La guerra delle donne (2)

La guerra delle donne (2)

«Per 2000 anni abbiamo sfornato i loro figli, lavato i loro panni, cucinato i pasti e lustrato le scarpe, e che cosa ci hanno dato [gli uomini] in cambio? Il permesso di fumare in pubblico,