Tag: maschilità

Disciplina al fare e identità maschile

Disciplina al fare e identità maschile

In una discussione sincera e oggettiva riguardante le relazioni tra sessi non può che emergere come innegabile (perché conforme alla natura) il seguente assioma: la donna è sempre valutata per ciò che è, l'uomo per ciò che

Discipline to do and male identity

Discipline to do and male identity

In a sincere and objective discussion concerning relations between the sexes, the following axiom cannot but emerge as undeniable (because it conforms to nature): woman is always valued for what she is, man for what

Massimo Segre: un esempio di dignità maschile

Massimo Segre: un esempio di dignità maschile

Massimo Segre è un banchiere e professionista, la cui famiglia da sempre è legata all'impero dei De Benedetti. Un uomo ricco, insomma, divenuto parte integrante della classe dirigente del paese facendosi largo nel difficile mondo

Disconnettersi è la condizione per una reale difesa della maschilità

Disconnettersi è la condizione per una reale difesa della maschilità

La foto di copertina di questo articolo raffigura una strada di Kolkata, India. Immaginate di trovarvi immersi esattamente al centro di quella fiumana di persone ed auto e a un certo punto di sentire il

Il corpo degli uomini e il corpo delle donne

Il corpo degli uomini e il corpo delle donne

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Capita di tanto in tanto di avere qualche scaramuccia sui social. Roba rara, ben intesi, cerchiamo di non perdere tempo su Facebook, Instagram, Twitter o simili... In ogni caso, ci

Campioni d’Europa ma… e il calcio femminile?

Campioni d’Europa ma… e il calcio femminile?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Poco dopo la vittoria della nostra squadra nazionale di calcio ai campionati europei 2020 (posticipati), ha cominciato a circolare sui social il post delirante di tale Maria Laura Cinquegrana che,

Il “paradosso del patriarcato” di Will Knowland, ora in italiano

Il “paradosso del patriarcato” di Will Knowland, ora in italiano

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Qualcuno ricorderà la vicenda di Will Knowland (ne parlammo qui): professore d'inglese al prestigiosissimo college britannico di Eton, nel gennaio scorso decise di condividere sul suo seguitissimo canale YouTube una

Un internet non tossico? Al femminile, naturalmente!

Un internet non tossico? Al femminile, naturalmente!

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Nel numero  del 29 aprile, il quotidiano La Repubblica, con un articolo di Riccardo Luna dal titolo "Le donne che stanno provando a salvare internet", si chiede se non sia

Scuola: la guerra contro i ragazzi è più feroce che mai

Scuola: la guerra contro i ragazzi è più feroce che mai

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Era lo scorso 1° aprile, e da questi schermi ci chiedevamo (e purtroppo non era un pesce d'aprile): «quanto ci vorrà prima che qualcuno faccia alzare i nostri ragazzi nelle

Un vero uomo non uccide le donne

Un vero uomo non uccide le donne

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Tira una brutta aria, un vento mefitico che si forma da tre correnti: la prima, forse la più allucinante, è la voce di corridoio secondo cui Linda Laura Sabbadini potrebbe