Tag: relazione

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (2)

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Come annunciato lunedì, entriamo ora nel merito dei dati analizzati e delle riflessioni che ne derivano presenti nella recente relazione "La risposta giudiziaria ai femminicidi in Italia", prodotta dalla Commissione

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (1)

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La Senatrice Valente aveva annunciato, ormai nel giugno 2020, di avere avviato un’inchiesta sulle separazioni che vedevano le madri vittime di violenza istituzionale. La Commissione Femminicidio da lei presieduta aveva

Matrimonio bianco? Per la Cassazione l’uomo paga lo stesso

Matrimonio bianco? Per la Cassazione l’uomo paga lo stesso

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La certezza del Diritto, questa sconosciuta. Pronunciamento di Cassazione 21818/21: divorzio dopo 12 anni di matrimonio non consumato? L’ex marito deve pagare l’assegno. Non siamo in possesso dell’intero fascicolo relativo

Affidi minorili: tutto va bene, madama la marchesa? Niente affatto. E va detto

Affidi minorili: tutto va bene, madama la marchesa? Niente affatto. E va detto

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lunedì 28 giugno ho preso parte ad un meeting online organizzato dalla Bicocca di Milano. Negli anni precedenti, quando la pandemia non aveva bloccato i seminari di studio in presenza, avevo

Valeria Valente, Fabio Nestola e la tirannia fiondesca

Valeria Valente, Fabio Nestola e la tirannia fiondesca

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La Fionda è tirannica. Alla fine ‘sta cosa andava detta, da troppo tempo sopporto in silenzio le sue vessazioni. Pretende che io incroci su e giù in Corso Rinascimento davanti

La polemica su Biancaneve: giù le mani dal nostro mondo

La polemica su Biancaneve: giù le mani dal nostro mondo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Patrizia Cibien. Giorni fa ascoltavo in auto Rai2 a metà pomeriggio. Le conduttrici del programma, (non so quale ma non importa perché son tutti uguali) parlavano di fiabe e

Trovata la fonte dei 200 padri separati che si suicidano ogni anno

Trovata la fonte dei 200 padri separati che si suicidano ogni anno

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Per molto tempo ha rappresentato un grande mito, oltre che l'unica argomentazione apparentemente valida durante le discussioni con le femministe contrarie a una riforma della disciplina di separazioni e affidi:

Nel nome della madre (prima parte)

Nel nome della madre (prima parte)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Roberta Aledda. Dell’importanza delle figure genitoriali per uno sviluppo sano ed equilibrato dell’individuo si è scritto un mare di parole, si sono fatti convegni, sono nate scuole di pensiero

Dall’altro lato della “friendzone” c’è solo l’incapacità di accettare la realtà

Dall’altro lato della “friendzone” c’è solo l’incapacità di accettare la realtà

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Un recente post su Facebook di una ragazzina in crisi, a cui eviterò di dare ulteriore visibilità, lamenta l’esistenza di un corrispettivo della tanto famosa “friendzone”, denominato con molta fantasia