Tag: scrittrice

Eleonora De Nardis: confermata in appello la condanna per lesioni

Eleonora De Nardis: confermata in appello la condanna per lesioni

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Di Eleonora De Nardis ci siamo già occupati in passato (qui, qui e qui), perché rappresenta un po' il massimo esempio di come funzionino le cose in un mondo governato

Eva Cantarella e l’ipocrisia sulle quote rosa

Eva Cantarella e l’ipocrisia sulle quote rosa

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Eva Cantarella è ordinaria di Diritto romano e greco e scrittrice. In una recente intervista a Il Fatto Quotidiano ha detto la sua su quote rosa e dintorni. Parte bene

La scrittrice Sara Bilotti rivela in un post i disastri del femminismo

La scrittrice Sara Bilotti rivela in un post i disastri del femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ci siamo occupati di recente di Marilù Oliva, scrittrice femminista, cui è stato consentito dalla prestigiosa Zanichelli di mettere le mani su un testo didattico relativo ai "Promessi sposi". A

Margaret Oliphant, le antifemministe

Margaret Oliphant, le antifemministe

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Erin Pizzey non ha bisogno di presentazioni nel movimento critico del femminismo. Si tratta probabilmente della figura più rilevante a livello mondiale. La sua vita si è contraddistinta per la

Katharina Volckmer: il frutto (marcio) del pensiero debole femminista

Katharina Volckmer: il frutto (marcio) del pensiero debole femminista

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Roberta G. “Un cazzo ebreo”. Questo è letteralmente il titolo dell’ultima fatica letteraria di Katharina Volckmer. Eccola qui, l'ennesima paladina del femminismo modello Karola, che il mainstream non perde

Oriana Fallaci: parzialità, acriticità e mancanza di empatia (1)

Oriana Fallaci: parzialità, acriticità e mancanza di empatia (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Santiago Gascó Altaba. Non servono presentazioni per Oriana Fallaci, almeno in Italia. Scrittrice, giornalista, attivista, anticonformista... e femminista? Naturalmente. “Oriana Fallaci, simbolo del femminismo internazionale per le sue scelte

La parabola di Cinzia Pennati: quando il femminismo non paga

La parabola di Cinzia Pennati: quando il femminismo non paga

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Davide Stasi. Cinzia Pennati è un’insegnante genovese di cui le pagine di “Stalker sarai tu” qualche volta si sono occupate. Separata, con due figlie, per anni ha tenuto e