Tag: sofferenza

Norah Vincent: la donna che si è fatta uomo. Fino alla fine.

Norah Vincent: la donna che si è fatta uomo. Fino alla fine.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Questa che stiamo per raccontarvi è una di quelle storie ultimative. Nel senso che da sole riescono a mettere una pietra tombale sulle tante corbellerie che si dicono attorno a un

Virginia Woolf e la dissonanza cognitiva

Virginia Woolf e la dissonanza cognitiva

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Quando Hillary Clinton, first lady degli Stati Uniti per 8 anni, avvocato, senatrice, miliardaria, Segretaria di Stato per 4 anni, candidata democratica alla Presidenza degli Stati Uniti nel 2016, membro

Incel: se questo è un terrorista

Incel: se questo è un terrorista

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Sei un incel!», è la formula più usata sui social network, nelle baruffe di basso livello tra uomini e femministe, per insultare la parte maschile. Questo perché col tempo e

Un confronto di empatie: Incel contro Trans

Un confronto di empatie: Incel contro Trans

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Poniamo che esista un gruppo di persone soggetto a un forte disagio psicosociale che si concretizza nella loro difficoltà o impossibilità a relazionarsi affettivamente (si consideri il termine nel suo

La prima ondata: il femminismo “buono” (2)

La prima ondata: il femminismo “buono” (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La supremazia della razza bianca sarebbe stata preservata grazie al voto delle dame bianche del sud: questo è lo spregevole e ricorrente leitmotiv del movimento suffragista americano, formula nata nel

La prima ondata: il femminismo “buono” (1)

La prima ondata: il femminismo “buono” (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il femminismo buono è il femminismo razzista, suprematista bianco, eugenetico, xenofobo, antisemita, nazista, fascista, comunista, colonialista, militarista, guerrafondaio, conservatore, fondamentalista cristiano, puritano, nazionalista... Prima che questo incipit faccia sobbalzare il

Oriana Fallaci: parzialità, acriticità e mancanza di empatia (1)

Oriana Fallaci: parzialità, acriticità e mancanza di empatia (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Santiago Gascó Altaba. Non servono presentazioni per Oriana Fallaci, almeno in Italia. Scrittrice, giornalista, attivista, anticonformista... e femminista? Naturalmente. “Oriana Fallaci, simbolo del femminismo internazionale per le sue scelte

A chi interessa la sofferenza maschile?

A chi interessa la sofferenza maschile?

[responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"] di Santiago Gascó Altaba. Spero che nessuno abbia l'audacia di ipotizzare che la sofferenza femminile è una fonte di preoccupazione minore della sofferenza maschile. L'immagine di una donna sofferente è

Come stuprano le donne (parte seconda)

Come stuprano le donne (parte seconda)

[responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"] [qui la prima parte] di Santiago Gascó Altaba. Vizio di famiglia (Heartbreakers) è un film, una commedia, del 2001. Max e Page sono madre e figlia, esperte nel circuire uomini