Tag: uguaglianza

Riflessioni filosofiche e uguaglianza di genere

Riflessioni filosofiche e uguaglianza di genere

Liberté, Égalité, Fraternité. Dei tre termini del celebre motto del Settecento associato all'epoca della Rivoluzione francese, quello che non sembra per nulla invecchiato è il secondo: uguaglianza. Da quando il femminismo ha conquistato il mondo

Men can do anything, women can’t. It’s Darwin’s word

Men can do anything, women can’t. It’s Darwin’s word

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] "Women can do everything men do" is the feminist mantra and it is false (does that surprise anyone?). The opposite is true: men can do everything that women do and,

Gli uomini possono fare tutto, le donne no. Parola di Darwin

Gli uomini possono fare tutto, le donne no. Parola di Darwin

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] A proposito della polemica sulle parole di Barbero: “Le donne possono fare tutto quello che fanno gli uomini” è il mantra femminista ed è falso (ciò stupisce qualcuno?). Vero è

Eva Cantarella e l’ipocrisia sulle quote rosa

Eva Cantarella e l’ipocrisia sulle quote rosa

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Eva Cantarella è ordinaria di Diritto romano e greco e scrittrice. In una recente intervista a Il Fatto Quotidiano ha detto la sua su quote rosa e dintorni. Parte bene

Tante tessere di uno stesso mosaico

Tante tessere di uno stesso mosaico

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Qui su "La Fionda" in queste ultime settimane diversi autori hanno analizzato fatti di cronaca che sarebbe poco lungimirante lasciare isolati l’uno dall’altro. Oltre al sottoscritto, anche Alessio Deluca, Davide

Il lupo e l’agnello: una storia che si ripete anche col femminismo

Il lupo e l’agnello: una storia che si ripete anche col femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L’odio e la menzogna sono le due facce della stessa medaglia, giustificano e alimentano qualunque conflitto. Nel Ruanda, “Radio Machete”, che andò in onda dall’8 luglio 1993 al 31 luglio

Il “giusfemminismo”: un’altisonante fiera della contraddizione

Il “giusfemminismo”: un’altisonante fiera della contraddizione

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] [Questo articolo è apparso, in una versione più ampia, anche sul sito "Uomini Beta"]. In uno studio del 2019, Giulia Giannotti (Università di Firenze), dopo una sintetica panoramica del rapporto

La multa alla Sindaco di Parigi svela la minaccia della “parità” femminista

La multa alla Sindaco di Parigi svela la minaccia della “parità” femminista

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Anne Hidalgo, socialista, è la Sindaco (la sindaca? la sindachessa?) di Parigi. Inquantodonna, e probabilmente anche inquantosocialista, è anche femminista. Non stupisce dunque che nel 2018 abbia nominato per ruoli

Il monoteismo femminista impietrato nel diritto

Il monoteismo femminista impietrato nel diritto

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Con il decreto legislativo 11/04/2006 nº 198 (G.U. 31/05/2006) sono state emanate una serie di disposizioni, note come "Codice delle pari opportunità tra uomo e donna". Le disposizioni in esso

Femminismo tossico: se l’Italia piange, la Germania non ride

Femminismo tossico: se l’Italia piange, la Germania non ride

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Alessio Deluca. Butti un occhio sulla Germania e capisci che tutto il mondo è paese e che mal comune mezzo gaudio. I proverbi adatti alla situazione si sprecano, dopo