Tag: violenza contro le donne

Violenze di genere: i numeri (proibiti) delle false accuse

Violenze di genere: i numeri (proibiti) delle false accuse

Molti lettori chiedono, in privato o commentando i post su questo sito o sui nostri canali social, quale sia la percentuale di false accuse di stupro; o meglio di violenze sessuali che, dopo la denuncia,

25 novembre: il rito religioso della menzogna

25 novembre: il rito religioso della menzogna

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Oggi, giorno degno di nota solo perché ricorre l'anniversario della morte di Diego Armando Maradona, si celebrerà come ogni anno una delle tante grandi menzogne che si diffondono quando una

La violenza di genere non esiste (2) – Con concorso a premi!

La violenza di genere non esiste (2) – Con concorso a premi!

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Cos'è un femminicidio? Alla ricerca di una definizione precisa del termine, la domanda è stata posta con insistenza da La Fionda, persino alla Commissione femminicidio, senza purtroppo ottenere mai alcuna

La violenza di genere non esiste (1)

La violenza di genere non esiste (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Il prigioniero numero nove viene fatto confessare / Sta pregando nella cella con il prete del penitenziario / Perché prima di quest'alba, gli toglieranno la vita / Perché ha ucciso

Da dove nasce la violenza sulle donne

Da dove nasce la violenza sulle donne

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Da dove nasce la violenza sulle donne», è il titolo dell'articolo del Corriere della Sera, scritto da un uomo, Antonio Polito, che spiega a tutti noi l'origine del male: «un

No, non faremo denuncia. Ma continueremo a porre domande.

No, non faremo denuncia. Ma continueremo a porre domande.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L’audizione in Senato (video qui e qui) deve aver dato parecchio fastidio, viste le reazioni. Nonostante siano passate ormai più di due settimane, continuano a scrivermi parecchie persone esortandoci a

Va bene, siamo brutti e cattivi, Sen. Valente. Ora però risponda nel merito.

Va bene, siamo brutti e cattivi, Sen. Valente. Ora però risponda nel merito.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ieri sera la Senatrice Valeria Valente (PD) in un suo post su Facebook mette me e Fabio Nestola al centro delle sue attenzioni con un post di protesta per essere

In CdM nuove norme repressive anti-uomo. E nessuno fiata.

In CdM nuove norme repressive anti-uomo. E nessuno fiata.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Qualche giorno fa si è tenuta una conferenza stampa tutta al femminile tenuta dalle donne che, come ministro, partecipano al Consiglio dei Ministri. Da una veloce analisi del relativo comunicato

Un po’ di luce sul giro d’affari dei centri antiviolenza

Un po’ di luce sul giro d’affari dei centri antiviolenza

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Più volte abbiamo preso posizione contro la realtà dei centri antiviolenza. Riteniamo ingiustificata la loro proliferazione perché l'Italia, numeri (europei e italiani) alla mano, ha un tasso di violenze ai

Bonetti, Ambra, Feltri e i virtuosismi del vittimismo femminista

Bonetti, Ambra, Feltri e i virtuosismi del vittimismo femminista

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Rosa Bortolotti settimana scorsa ha pubblicato un succoso articolo sullo sfrenato vittimismo che imperversa ovunque. Voglio utilizzarlo come aggancio per l’ultimo anello di una lunga catena che conferma il delirio