Tag: vittimismo

Conti di fine anno: l’usuale falsificazione sui “femminicidi”

Conti di fine anno: l’usuale falsificazione sui “femminicidi”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Nell’analizzare i femminicidi o presunti tali, anche per il 2020 riscontriamo gli stessi problemi degli anni precedenti: non esiste un criterio di rilevazione unico, non esiste un database ufficiale di

Caso Giulia Schiff: AlleyOop risponde al nostro commento (ma non lo pubblica)

Caso Giulia Schiff: AlleyOop risponde al nostro commento (ma non lo pubblica)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il 29 dicembre, la sezione "AlleyOop" del Sole24Ore, uno degli house-organ più accaniti del femminismo nazionale, ha pubblicato questo lungo e lamentoso articolo sulla vicenda di Giulia Schiff, l'allieva dell'aeronautica

Allieva Giulia Schiff, ovvero “il paradigma di genere”

Allieva Giulia Schiff, ovvero “il paradigma di genere”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Latina, Accademia dell’Aeronautica Militare. L’allieva Giulia Schiff sale agli onori della cronaca per aver denunciato episodi di violenza, lesioni personali e ingiurie avvenuti in caserma. Giulia sarebbe stata vittima delle

E la Pausini stona di brutto su Maradona

E la Pausini stona di brutto su Maradona

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] 25 novembre, l’apoteosi di vittimismo preparata con cura dall’inizio di novembre dura poco, si affievolisce appena le agenzie battono la scomparsa di Maradona. Un personaggio monumentale non solo per lo

Maria Luisa Pellizzari: quando le donne sono Donne

Maria Luisa Pellizzari: quando le donne sono Donne

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Sviolinate a non finire per la nomina di Antonella Polimeni al rettorato dell'Università La Sapienza di Roma. "La prima donna dopo 700 anni", strillano gli house-organ femministi, come se non

L’ineffabile giornalismo femminista di Marianna Garritano

L’ineffabile giornalismo femminista di Marianna Garritano

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Mi capita sotto gli occhi un articolo, autrice Marianna Garritano, intitolato "Donna: ricatti e soprusi sul posto di lavoro. Spesso e stalking". Vale la pena analizzarlo nel dettaglio, perché siamo,

Alienazione, violenza e minori: cento esperti scrivono alle istituzioni

Alienazione, violenza e minori: cento esperti scrivono alle istituzioni

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Giorgio Russo. Il 10 settembre scorso, cento tra intellettuali, accademici e professionisti esperti in materia psicoforense hanno diffuso un "memorandum" indirizzato alla "Commissione parlamentare sul femminicidio" e a varie

L’uomo è indegno di essere preservato

L’uomo è indegno di essere preservato

[responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"] di Santiago Gascó Altaba. “Quando capiremo che l'essere uomo non è né qualcosa di auspicabile né degno di essere preservato, allora inizieremo a progredire nella giusta direzione”. Quanta verità, soprattutto se