Categoria: Femminismo

Caro Papa Francesco, benvenuto nel club della toxic masculinity

Caro Papa Francesco, benvenuto nel club della toxic masculinity

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Fabio Nestola. Ogni volta che penso di aver visto l’apice del delirio ideologico, devo ricredermi. Adesso sotto attacco è persino il Papa, reo di avere annunciato per il prossimo 4

La parabola di Cinzia Pennati: quando il femminismo non paga

La parabola di Cinzia Pennati: quando il femminismo non paga

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Davide Stasi. Cinzia Pennati è un’insegnante genovese di cui le pagine di “Stalker sarai tu” qualche volta si sono occupate. Separata, con due figlie, per anni ha tenuto e

Minigonne a scuola: un nuovo colpo dei falsari dell’informazione

Minigonne a scuola: un nuovo colpo dei falsari dell’informazione

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Davide Stasi. Ho già parlato in un articolo precedente di come le redazioni di tutti i maggiori media nazionali agiscano ormai sistematicamente come veri e propri falsari dell'informazione. Facendo

L’insostenibile pensiero femminista di Betty Friedan (1)

L’insostenibile pensiero femminista di Betty Friedan (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Santiago Gascó Altaba. Se dovessi stabilire un podio delle figure illustri del movimento ideologico femminista, sul primo gradino siederei Simone de Beauvoir, da molte definita madre del femminismo, autrice

A Roma il femminismo suprematista getta la maschera

A Roma il femminismo suprematista getta la maschera

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Fabio Nestola. Di vittime maschili non si deve parlare, punto. È questo, in sostanza, il contenuto dell’aggressivo comunicato a più firme che intende protestare per l’iniziativa della consigliera del

Centri antiviolenza: il giro d’affari e le zone d’ombra

Centri antiviolenza: il giro d’affari e le zone d’ombra

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Giorgio Russo. Si è parlato stamattina della relazione che la "Commissione sul femminicidio" si è fatta approvare dal Senato settimana scorsa, contenente sostanzialmente la pretesa che tutti i finanziamenti

Centri antiviolenza: il Senato approva la pretesa di privilegi

Centri antiviolenza: il Senato approva la pretesa di privilegi

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Giorgio Russo. È stata approvata settimana scorsa in Senato la relazione prodotta dalla "Commissione sul femminicidio", riguardante il sistema dei centri antiviolenza e delle case-rifugio. Più di venti pagine

Un’eroina da non dimenticare mai: Erin Pizzey

Un’eroina da non dimenticare mai: Erin Pizzey

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Giuseppe Tarantini. C’è una questione centrale, che andrebbe ripetuta come un eco tra i monti della lotta per la parità: criticare il femminismo non significa criticare le donne. Santiago

Benvenuti a “La fionda”, l’arma che abbatte i giganti

Benvenuti a “La fionda”, l’arma che abbatte i giganti

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Davide Stasi. Con questo articolo, il primo ufficiale di questo portale, inizia l'avventura de "La fionda - l'altro versante del vero". L'abbiamo chiamato così per riferirci alla tipica arma

Omicidio Willy a Colleferro: le responsabilità del femminismo

Omicidio Willy a Colleferro: le responsabilità del femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Claudio Accardi. "Spesso il pregiudizio porta a sostenere che la politica si limiti a mettere al primo posto i propri interessi, ma non è così, perché la politica è