Tag: casi

“Femminicidi”, il resoconto annuale reale: nel 2022 sono 41

“Femminicidi”, il resoconto annuale reale: nel 2022 sono 41

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Inizia l'anno nuovo ed è tempo di bilanci. Il primo che pubblichiamo riguarda i "femminicidi". Le virgolette sono d'obbligo dacché, come andiamo dicendo ormai da anni, non esiste ad oggi

Presunzione d’innocenza maschile: R.I.P.

Presunzione d’innocenza maschile: R.I.P.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Mi hanno rapito. Mi hanno portato al magazzino del mio ex ragazzo. Lì, lui mi ha spogliato. Ho sentito qualcosa di caldo sotto. Pensavo fosse sperma. Più tardi ho sentito

I “femminicidi” scarseggiano e i media grattano il fondo del barile

I “femminicidi” scarseggiano e i media grattano il fondo del barile

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Femminicidi: la giostra non si ferma mai, anche se il fenomeno langue. Dispiace, in un momento storico e politico che vede il Parlamento votare all’unanimità la creazione dei centri di

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (2)

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Come annunciato lunedì, entriamo ora nel merito dei dati analizzati e delle riflessioni che ne derivano presenti nella recente relazione "La risposta giudiziaria ai femminicidi in Italia", prodotta dalla Commissione

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (1)

Commissione Femminicidio: il nuovo report non scioglie i dubbi (1)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] La Senatrice Valente aveva annunciato, ormai nel giugno 2020, di avere avviato un’inchiesta sulle separazioni che vedevano le madri vittime di violenza istituzionale. La Commissione Femminicidio da lei presieduta aveva

Violenza e discriminazione omofobe in Italia: ecco i dati

Violenza e discriminazione omofobe in Italia: ecco i dati

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Uno degli innumerevoli motivi per opporsi al DDL Zan è la sostanziale mancanza di ogni ragione concreta che ne giustifichi l'approvazione. Viene detta "legge contro l'omobilesbotransfobia", cioè contro atti che

Oggi la (ingiustificata) giornata contro l’omolesbobitransfobia

Oggi la (ingiustificata) giornata contro l’omolesbobitransfobia

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Oggi è la giornata contro l'omotranslesbofobia, quella che il DDL Zan vorrebbe istituzionalizzare, con tanto di lezioni dedicate nelle scuole di ogni ordine e grado. Sulla proposta di legge si

I 984 “femminicidi” del Corriere: come peschi, trovi la falsificazione

I 984 “femminicidi” del Corriere: come peschi, trovi la falsificazione

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lo avevamo annunciato martedì scorso, ed eccolo qua: un esame dei dichiarati 984 "femminicidi" o "altri omicidi", come dice furbescamente il sito, elencati da "La 27esima Ora" del Corriere della

L’osservatorio di Repubblica sui “femminicidi”: un deposito di falsità (supplemento)

L’osservatorio di Repubblica sui “femminicidi”: un deposito di falsità (supplemento)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Il 25 gennaio 2021, presentando il neonato Osservatorio sul Femminicidio di Repubblica, Michela Murgia elenca diverse caratteristiche per definire un femminicidio: “donne uccise dentro a dinamiche tossiche di relazione (…)

ISTAT e omicidi in Italia: la manipolazione istituzionale dei dati

ISTAT e omicidi in Italia: la manipolazione istituzionale dei dati

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Chi ci segue avrà notato che abbiamo dedicato l'ultima settimana al fenomeno del "femminicidio" con un approfondimento mai realizzato in precedenza. Si è partiti venerdì scorso con un articolo dedicato