"La Fionda" va in frenata. Ecco perché.
Diminuiscono radicalmente gli articoli de "La Fionda": rispondiamo ai tanti che ci scrivono sui motivi di questa volontaria "frenata".
Si avvicina il 25 novembre e i media mainstream sono schierati e pronti a diffondere falsità sui "femminicidi". Rai News 24 in prima linea.
Il PM di Reggio Emilia Valentina Salvi conduce in porto una prima parte del procedimento sui fatti di "Bibbiano". A novembre la sentenza.
Si sparge la voce che la Cassazione abbia eliminato lo stalking come aggravante del "femminicidio". Ed è subito isteria e mistificazione.
Metodi e tecniche con cui il femminismo costruisce per sé e il mondo intero un'autorevolezza e una credibilità in realtà senza fondamento.
La 27esima Ora del Corriere della Sera la spara più grossa di tutti: quasi mille "femminicidi" dal 2012. Ovviamente è solo mistificazione.
Arriva il DDL che toglie la responsabilità genitoriale ai padri e regala soldi e potere ai centri antiviolenza. Con la benedizione dell'UE.
Impazza la notizia che sarà vietato criticare la moglie. Una fake: "La fionda" ha già parlato della legge in questione, che è ben più grave.
Sottoponendo a verifica gli elenchi dei "femminicidi" disponibili online si ha il solito esito: dati gonfiati e numero di casi in forte calo.