Tag: falsificazioni

Se pure un Prefetto si esprime come noi

Se pure un Prefetto si esprime come noi

A parlare è il Dr. Francesco Messina, Prefetto di Padova. Ascoltatelo in questo video, tratto da un articolo pubblicato da "Il Mattino". [playlist type="video" tracklist="false" ids="55094"] Riassumendo, il Prefetto Messina nella prima parte dice: «I

L’orrore, la rabbia, e l’omino genderbread

L’orrore, la rabbia, e l’omino genderbread

Come per tutti gli uomini “bianchi etero-cis” del paese, in questi giorni gli algoritmi dei social mi subissano di post che commentano l’omicidio di Giulia Cecchettin. Una tragedia terribile, che fa gelare il sangue, che

Falsificazioni mediatiche: lo spauracchio dell’ultimo incontro

Falsificazioni mediatiche: lo spauracchio dell’ultimo incontro

Ci sono due modi, non di più, per analizzare i fatti di cronaca, spesso purtroppo terribili e tragici. Il primo si basa essenzialmente su un piano emotivo, atto a suscitare nel lettore-ascoltatore-spettatore emozioni di pancia,

“Femminicidio”: la UIL apre le danze (verso il 25 novembre)

“Femminicidio”: la UIL apre le danze (verso il 25 novembre)

Come volevasi dimostrare: si avvicina il 25 novembre e fioccano le iniziative per dimostrare, o tentare di farlo, che la condizione femminile in Italia è disperata. Ieri sul sito UILPA viene pubblicata la brillante “indagine del

“La Fionda” va in frenata. Ecco perché.

“La Fionda” va in frenata. Ecco perché.

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Molti tra i lettori si saranno accorti che gli articoli su queste pagine sono gradualmente diminuiti. Fino a un mese fa il ritmo era di due al giorno (più uno

“Femminicidi”: comincia il battage di falsità in vista del 25/11

“Femminicidi”: comincia il battage di falsità in vista del 25/11

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L'avete visto tutti, tanto da avercelo segnalato letteralmente a centinaia: è incominciato il percorso propagandistico di preparazione alla kermesse ideologica del 25 novembre, "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne".

Le donne di valore: Valentina Salvi, Pubblico Ministero

Le donne di valore: Valentina Salvi, Pubblico Ministero

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Raccontavamo qualche giorno fa del cortocircuito tra il tragico e il comico innescato dal Ministro Bonetti con il suo commento su Virginia Raggi, sindaco donna, dunque un'eccellenza per le fanatiche

La Cassazione toglie l’aggravante dello stalking? Una bufala rivelatrice

La Cassazione toglie l’aggravante dello stalking? Una bufala rivelatrice

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Vi sarà forse capitato nei giorni scorsi di intercettare, sui social o su qualche media mainstream, di sentire parlare di stalking e di leggere reazioni spettinate e deliranti simili a queste

Il pasticciaccio del Sole 24 Ore e la shitstorm alla Benedettelli

Il pasticciaccio del Sole 24 Ore e la shitstorm alla Benedettelli

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Pubblicato alle 9.30. Modificato alle 15.30. Tra ieri e l’altro ieri è successo un vero parapiglia in quella parte di dibattito pubblico che si occupa di relazioni di genere. A

L’argomentum ad judicium e il femminismo

L’argomentum ad judicium e il femminismo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L'argumentum ad judicium (o del giudizio) o argumentum ad populum (ricorso al popolo), caso particolare di argumentum ab auctoritate (appello all'autorità), è un tipo di fallacia nella quale si afferma