Tag: ricerca

Incidenti domestici: i dati che illuminano le coscienze

Incidenti domestici: i dati che illuminano le coscienze

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] «Secondo voi gli incidenti domestici gravi colpiscono più le donne o gli uomini?». «Ci stai suggerendo con ciò che i più colpiti sono gli uomini?». «Precisamente...». Fu durante l’incontro annuale dei

Il “paradosso del patriarcato” di Will Knowland, ora in italiano

Il “paradosso del patriarcato” di Will Knowland, ora in italiano

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Qualcuno ricorderà la vicenda di Will Knowland (ne parlammo qui): professore d'inglese al prestigiosissimo college britannico di Eton, nel gennaio scorso decise di condividere sul suo seguitissimo canale YouTube una

Cervello e testicoli: e non avremmo un problema di misandria?

Cervello e testicoli: e non avremmo un problema di misandria?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] È circolato a bomba qualche giorno fa un fulgido esempio di fake news: questa. Il titolo dice «cervello MASCHILE e testicoli, sorprendentemente simili», dando adito a commenti scontatissimi del tipo «lo

L’androsfera e la ricerca accademica: una partita senza arbitri

L’androsfera e la ricerca accademica: una partita senza arbitri

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Fingendo di non sapere ciò che era pur ovvio, abbiamo accettato la sfida lanciata da AG About Gender dell’Università di Genova inviando l’articolo della cui sorte ha dato rendicontazione questo

“AG About Gender”: il femminismo accademico

“AG About Gender”: il femminismo accademico

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Si chiama sofisma di petizione di principio (petitio principii) il metodo di ragionamento che prende come premessa quanto afferma la conclusione, cioè incomincia affermando quello che si pretende dimostrare. L'invito

Ricerca di Linkedin: le donne al lavoro non si sentono valorizzate

Ricerca di Linkedin: le donne al lavoro non si sentono valorizzate

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Linkedin è il social network delle professioni e dei mestieri. Non ci si iscrive lì per condividere gattini, foto di cibarie o massime di Alda Merini e Charles Bukowski, bensì

Uomini vittime di stupro: le verità nascoste (2)

Uomini vittime di stupro: le verità nascoste (2)

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Di seguito sottopongo alla vostra attenzione alcuni estratti che ho tradotto dall'articolo scritto da David Hutt pubblicato il 6 novembre 2015 nel Southeast Asia Globe e intitolato “Gli uomini dimenticati”.

Le donne non sono felici

Le donne non sono felici

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Rosa Bortolotti. Con certe focali emergono, con chiara evidenza, i risultati dell’operazione "Bad Girl": per molte donne, il modello ribellione, scandalo, trasgressione, competizione, sembra non aver portato i risultati

A Roma il femminismo suprematista getta la maschera

A Roma il femminismo suprematista getta la maschera

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Fabio Nestola. Di vittime maschili non si deve parlare, punto. È questo, in sostanza, il contenuto dell’aggressivo comunicato a più firme che intende protestare per l’iniziativa della consigliera del