Cervello e testicoli: e non avremmo un problema di misandria?

È circolato a bomba qualche giorno fa un fulgido esempio di fake news: questa. Il titolo dice «cervello MASCHILE e testicoli, sorprendentemente simili», dando adito a commenti scontatissimi del tipo «lo sapevamo già, ci voleva una ricerca?», «si sa che gli uomini ragionano con le palle, hanno il cervello nelle mutande», e roba del genere condita da una pioggia di faccine sorridenti.

commenti cervello testicoli

L’esercito di spiritosissime commentatrici (ma anche qualche commentatore) non si prende però il disturbo di leggere neanche l’abstract dello studio in questione che parla di “human brain”, non di “male brain”.

abstract cervello ricerca

L’analisi riguarda quindi il cervello umano in generale, non il solo cervello maschile. La versione completa in italiano si trova qui. Si tratta di uno studio condotto da un’équipe portoghese ambosessi (Barbara Matos, Stephen J. Publicover, Luis Filipe C. Castro, Pedro J. Esteves, Margarida Fardilha) che conclude: «cervello umano e testicolo condividono diverse caratteristiche biochimiche». Non “maschile”: umano. I parametri considerati sono diversi e vengono rilevate le analogie chimiche, proteiche, molecolari. «Quando sono stati confrontati il ​​cervello umano e il testicolo, due tessuti apparentemente distinti con funzioni molto diverse, sono diventate evidenti diverse somiglianze, che vanno dai livelli di organizzazione molecolare a quello cellulare. Tra tutti gli organi del corpo, cervello e testicolo sono quelli che condividono il maggior numero di geni (…) Più recentemente, gli autori hanno trovato una correlazione positiva tra l’intelligenza generale e tre misure chiave della qualità dello sperma: concentrazione spermatica, numero di spermatozoi e motilità spermatica». Non siamo in grado né di addentrarci nelle disquisizioni biochimiche, né di valutare le analogie riscontrate dagli autori. Resta il fatto che è una bufala sostenere «cervello maschile e testicoli, sorprendentemente simili». Tanta umana compassione per chi ha fatto il titolo: o ha drammatiche carenze nella comprensione del testo, o le ha ancora più drammatiche nel mantenere la schiena dritta rispetto alle pressioni antimaschili del giornale per cui lavora.

Print Friendly, PDF & Email


Condividi