Marina Terragni: l'ambivalenza serio-comica di una femminista
La femminista Marina Terragni sull'HuffPost dice alcune cose sensate sul DDL Zan e poi tracima nel quasi comico trattando di uomini e donne.
La femminista Marina Terragni sull'HuffPost dice alcune cose sensate sul DDL Zan e poi tracima nel quasi comico trattando di uomini e donne.
Le frottole femministe affermano il mito che alle donne in passato fosse proibito studiare. Un po' di verità storica per smentire la falsità.
Emanuela Griglié su Repubblica riporta che le donne oggi non trovano uomini "all'altezza" per causa di una rivoluzione che però non esiste.
Un convegno online al Senato per i dieci anni della Convenzione di Istanbul. Un delirio per lo più tragicomico ma anche denso di minacce.
Non soltanto in Australia i ragazzi vengono fatti alzare per chiedere scusa alle ragazze. La pandemia del femminismo didattico nella scuola.
I sofisti degli studi di genere bacchettano gli studiosi dell'androsfera con sofismi di metodo che in realtà sono una fuga dal confronto.
Il femminismo accademico, i "gender studies" e le lenti viola che deformano la realtà, svilendo la ricerca universitaria ai minimi termini.
L'androsfera italiana risponde a una call universitaria sugli studi di genere. Ma il contributo viene scartato per ragioni di puro dogmatismo.
Un docente universitario ci segnala una delle tante iniziative cui è ormai vietato opporsi. Nel suo terrore c'è tutta la forza di un regime.