Tag: uomo

La mattanza globale delle donne e le liti condominiali degli uomini

La mattanza globale delle donne e le liti condominiali degli uomini

La Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne 2023 è passata, ma è facile supporre che ancora per un bel po’, sull’onda emotiva legata al “femminicidio” di Giulia Cecchettin, dovremo sopportare sui media quella

Sono pesche? Sono mele? Sono scarti?

Sono pesche? Sono mele? Sono scarti?

A proposito di povertà, il titolo dell'articolo introduce l'argomento e ci allerta sulla grave evoluzione attuale dell'esclusione sociale: «L’esclusione sociale si sta femminilizzando: due senzatetto su dieci sono donne». Non bisogna essere un arguto lettore

La guerra delle donne (1)

La guerra delle donne (1)

«Le donne [calciatrici] sono sempre costrette a giocare due partite. La partita professionale e quella in difesa dei nostri diritti e dell'uguaglianza come abbiamo fatto tutti questi anni. Le giocatrici della Nazionale hanno dovuto lottare

Disciplina al fare e identità maschile

Disciplina al fare e identità maschile

In una discussione sincera e oggettiva riguardante le relazioni tra sessi non può che emergere come innegabile (perché conforme alla natura) il seguente assioma: la donna è sempre valutata per ciò che è, l'uomo per ciò che

Discipline to do and male identity

Discipline to do and male identity

In a sincere and objective discussion concerning relations between the sexes, the following axiom cannot but emerge as undeniable (because it conforms to nature): woman is always valued for what she is, man for what

Massimo Segre: un esempio di dignità maschile

Massimo Segre: un esempio di dignità maschile

Massimo Segre è un banchiere e professionista, la cui famiglia da sempre è legata all'impero dei De Benedetti. Un uomo ricco, insomma, divenuto parte integrante della classe dirigente del paese facendosi largo nel difficile mondo

Terrorismo femminista: come spaventare le donne giocando sui numeri

Terrorismo femminista: come spaventare le donne giocando sui numeri

Abbiamo visto in più occasioni (ad esempio qui e qui) come la propaganda femminista sia riuscita a terrorizzare intere generazioni di giovani donne giocando sui numeri per manipolare la percezione del fenomeno della “violenza di

Fabio Salamida sull’omicidio di Giulia Tramontano non ne azzecca una

Fabio Salamida sull’omicidio di Giulia Tramontano non ne azzecca una

«È un assassino bianco, italiano e perfetto rappresentante di quel modello in decomposizione che chiamiamo “famiglia tradizionale”». L’eminenza che, parlando di Alessandro Impagnatiello, omicida della fidanzata Giulia Tramontano, sforna cotanta saggezza è tale Fabio Salamida,

L’evoluzione del linguaggio: dal femminismo al genderismo (5)

L’evoluzione del linguaggio: dal femminismo al genderismo (5)

Nota: gli interventi precedenti possono essere ritrovati a questo link. “Il fantino sta attraversando il deserto a tutta velocità”. Cosa avete capito? Da questo enunciato la maggior parte delle persone immagina un soggetto sopra un

L’evoluzione del linguaggio: dal femminismo al genderismo (4)

L’evoluzione del linguaggio: dal femminismo al genderismo (4)

Nel film Un poliziotto alle elementari, del 1990, un poliziotto sotto copertura (Arnold Schwarzenegger) si presenta come maestro d'asilo in una scuola elementare. Durante una delle lezioni, uno dei bambini dice ad alta voce: «I